ammettere

ammettere
ammettere v.tr. (pres.ind. ammétto; p.rem. ammìsi; p.p. ammésso) 1. (introdurre) introduire: fu ammesso alla presenza del presidente il fut introduit auprès du président. 2. (accogliere) admettre: essere ammesso in un club être admis dans un club; i bambini non sono ammessi les enfants ne sont pas admis; (su un cartello) enfants non admis. 3. (accettare) accepter: ammettere una domanda accepter une demande. 4. (dichiarare abile) admettre (anche Scol,Univ): ammettere un candidato agli esami admettre un candidat aux examens. 5. (riconoscere) reconnaître, admettre, avouer: ammettere i propri errori reconnaître ses erreurs, avouer ses erreurs; non ammette mai di aver sbagliato il ne veut jamais admettre qu'il s'est trompé; ammetto che sei stato sempre paziente je reconnais que tu as toujours été patient; è noioso, lo ammetto c'est ennuyeux, je l'avoue. 6. (supporre) admettre, supposer: ammettiamo che abbia ragione admettons qu'il ait raison. 7. (permettere) accepter, admettre: non sono ammessi reclami aucune réclamation ne sera acceptée, aucune réclamation ne sera admise; non ammetto che si dicano parolacce je n'admets pas que l'on dise des gros mots.

Dizionario Italiano-Francese. 2013.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Regardez d'autres dictionnaires:

  • ammettere — /a m:et:ere/ v. tr. [lat. admĭttĕre, der. di mĭttĕre mandare , col pref. ad  ] (coniug. come mettere ). 1. a. [far entrare] ▶◀ accogliere, introdurre. ◀▶ cacciare, escludere, espellere, estromettere, respingere, ricusare, rifiutare. b.… …   Enciclopedia Italiana

  • ammettere — am·mét·te·re v.tr. (io ammétto) FO 1. far entrare, lasciar entrare: ammettere alla presenza di qcn., ammettere in casa, in famiglia, ammettere in classe; accettare, accogliere in un gruppo, un associazione e sim.: ammettere in un organizzazione;… …   Dizionario italiano

  • ammettere — {{hw}}{{ammettere}}{{/hw}}v. tr.  ( coniug. come mettere ) 1 Lasciar entrare: ammettere all udienza | Accogliere, ricevere: ammettere nella propria famiglia | Accettare: ammettere qlcu. agli esami. 2 Permettere, consentire: non ammettiamo… …   Enciclopedia di italiano

  • ammettere — v. tr. 1. far entrare, introdurre, accettare, accogliere, ricevere □ iscrivere, associare □ promuovere, passare CONTR. mandar via, escludere, respingere, estromettere □ ricusare, rifiutare, rigettare, eliminare □ radiare □ bocciare (fam.) …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • confessare — con·fes·sà·re v.tr. (io confèsso) FO 1a. ammettere, riconoscere una colpa, un errore: confessare di aver rubato | ass.: il colpevole ha confessato Sinonimi: dichiarare, dire, raccontare, riconoscere, 1riferire, svelare. Contrari: 1disdire,… …   Dizionario italiano

  • escludere — e·sclù·de·re v.tr. FO 1. non lasciare entrare: escludere il pubblico dall aula | estens., non considerare facente parte: escludere qcn. dall ambito delle proprie amicizie | non ammettere: escludere il candidato dalle prove orali Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • accettare — ac·cet·tà·re v.tr. (io accètto) FO 1. ricevere, spec. volentieri, ciò che è offerto: accettare un regalo | accogliere le proposte altrui: accettare un consiglio, un invito; anche ass.: la proposta non mi piace ma devo accettare | accettare una… …   Dizionario italiano

  • concedere — con·cè·de·re v.tr., v.intr. (io concèdo) FO 1. v.tr., accordare per favore, generosità e sim.: concedere favori, benefici, aiuti; concedere la grazia, il perdono; concedere un aumento di stipendio; assegnare, conferire: la giuria ha concesso un… …   Dizionario italiano

  • negare — ne·gà·re v.tr. (io négo) FO 1a. dichiarare non vero quanto sostenuto da altri: negare una verità lampante, negare ogni accusa, nego di averlo detto! Sinonimi: confutare, contraddire. Contrari: asserire, confermare. 1b. rifiutare di riconoscere… …   Dizionario italiano

  • riconoscere — ri·co·nó·sce·re v.tr. (io riconósco) FO 1. identificare, individuare qcn. o qcs. che già si conosce: ti ho riconosciuto fra la folla, riconosco la sua grafia | iperb., con rif. a persone profondamente mutate fisicamente o nel comportamento, in… …   Dizionario italiano

  • ricevere — {{hw}}{{ricevere}}{{/hw}}v. tr.  (pass. rem. io ricevei  o ricevetti , tu ricevesti ) 1 Accogliere, accettare, prendere ciò che viene dato, consegnato, inviato, somministrato o conferito con solennità: ricevere un eredità, un regalo, un pacco |… …   Enciclopedia di italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”